Quali pratiche puoi presentare
(per la consultazione delle singole pratiche, CLICCARE il menù a sinistra SELEZIONA ISTANZA)
Tipologia di pratica | Modalità presentazione |
---|---|
Agenzie d'affari | PEC |
Agenzie viaggi e turismo | PEC |
Agricoltura | PEC |
Ambulatori medici | PEC |
Antenne telefoniche | PEC |
Attività artigianali e altre attività (acconciatori, estetisti, tatuaggi, piercing, panificatori, lavanderie, autoriparatori e carrozzerie, imprese di pulizia, facchinaggio, arti tipografiche e affini, toelettatura animali, autolavaggio, autorimesse) | ONLINE |
AUA (Autorizzazioni Uniche Ambientali) | PEC |
Centri di vacanza per minori | PEC |
Commercio in sede fissa | ONLINE |
Commercio su aree pubbliche | PEC |
Edilizia produttiva | PEC |
Impianti di carburante | PEC |
Servizi di somministrazione | ONLINE |
Turismo (attività ricettive) | PEC |
Trasporto e magazzinaggio | ONLINE |
Cosa ti serve
Per presentare e gestire una pratica SUAP è necessario essere muniti di:
-
SPID (solo per le pratiche completamente online)
-
PEC
-
firma digitale
-
Modello Procura Speciale (54 KB)
(solo nel caso in cui il richiedente conferisca procura speciale ad un professionista o ad uno studio professionale che procederà alla compilazione) il modulo va compilato, firmato e consegnato al professionista che, dopo averlo scannerizzato nel formato PDF/A e sottoscritto digitalmente, lo inserirà tra gli allegati della pratica. -
Autocertificazione Marca da Bollo
(solo per le istanze che lo richiedono, come da indicazione presente nella pagina di presentazione del singolo servizio. Il pagamento dell’imposta si assolve allegando all'istanza il presente modulo)
Costi
Diritti di Segreteria Sportello Unico alle Imprese e Attività Produttive (SUAP) (82.34 KB)
Il costo dei diritti di segreteria va versato sul c/c del Comune di Chieri
codice IBAN: IT62P 02008 30362 00000 3248324
Altre informazioni utili
- la documentazione trasmessa non deve superare i 20 MB: nell’eventuale scansione dei documenti, si consiglia di usare l'opzione bianco/nero, con bassi livelli di risoluzione (suggeriti i 150 dpi), che ne consentano comunque una chiara lettura
- i file devono essere obbligatoriamente in formato pdf/A
- non si possono trasmettere più istanze in un unico invio, anche se riferite alla stessa ditta
- nelle pagine relative ai servizi in cui non compare il pulsante ACCEDI AI SERVIZI, la pratica può essere presentata via PEC all'indirizzo protocollo.chieri@pcert.it (esclusivamente nel formato PDF/A, pena l’irricevibilità della pratica.
- nel caso in cui l’utente non si avvalga di professionista o di uno studio professionale, e non sia in possesso dello SPID e/o firma digitale, potrà presentare la pratica, sottoscritta in forma autografa, mediante invio dalla PEC aziendale alla casella PEC del Comune di Chieri protocollo.chieri@pcert.it, esclusivamente nel formato PDF/A, pena l’irricevibilità della pratica.